per info: programma-ODORI-2023.pdf (fast.mi.it)
Il Gruppo Baggioli, leader nel settore dell’outsourcing assicurativo, in collaborazione con le primarie Compagnie Assicurative e Broker nella gestione e liquidazione dei sinistri in ambito RE / RC, è alla ricerca di collaboratori da inserire nella propria rete, in qualità di periti e consulenti esterni, per lo svolgimento dell’attività sul territorio tra Ventimiglia e Savona.
Per candidarsi alla posizione di cui sopra, inoltrare il proprio C.V. all'indirizzo di posta elettronica lavoraconnoi@baggioli.it e per conoscenza a info@baggioli.it.
Per maggiori chiarimenti, telefonare al n. 0184533081 selezionando il tasto 1 e chiedendo di parlare con la Dott.ssa Barbara Mantegazza.
Si offre condivisione ufficio in Sanremo Via Matteotti vicino Cinema Ariston.
Stanza 12/15 mq oltre a condivisione spazi comuni quali sala d'attesa, archivio e bagno.
Internamente in ottime condizioni, impianto elettrico (quadro per singola stanza), riscaldamento a gas autonomo, molto luminoso, al secondo piano con ascensore, palazzina ben tenuta.
Spese condominiali modeste.
Richiesta € 450,00 mensili.
Per interessati contattare 0184/507700.
Beatrice Vanzo
COMUNICHIAMO la proroga, su richiesta dei Sindaci aderenti all’accordo, dei MAXI-AVVISI DI SELEZIONE PUBBLICA (GURI, Serie Speciale Concorsi n.18 del 7 marzo 2023):
1. AVVISO PER AGGIORNAMENTO ELENCHI DI IDONEI ALLE ASSUNZIONI di 15 profili professionali. Qui l’Avviso
2. AVVISO PER CREAZIONE NUOVI ELENCHI DI IDONEI ALLE ASSUNZIONI di 16 ulteriori profili. Qui l’Avviso
Pertanto, fino al 6 Aprile, è possibile candidarsi esclusivamente dalla piattaforma www.asmelab.it con accesso tramite SPID.
Tra i profili di selezione pubblica vi è quello di:
1. Istruttore Direttivo/Funzionario Tecnico Ingegnere Ambientale – D1 per il quale è richiesto come titolo di accesso il Diploma di Laurea (DL), conseguito secondo l’ordinamento antecedente al D.M. 509/99 (c.d. vecchio ordinamento) in Ingegneria per l’ambiente e il territorio o equipollenti o corrispondente titolo di secondo livello (c.d. Laurea Specialistica o Laurea Magistrale) e l’abilitazione all'esercizio della professione relativa al titolo di studio posseduto.
2. Istruttore Direttivo Tecnico - D1 per il quale è richiesto come titolo di accesso: Laurea a ciclo unico o triennale in Ingegneria, Architettura o superiore o vecchio ordinamento o equipollenti e l’abilitazione all’esercizio della professione.
3. Istruttore Tecnico - Geometra - C1 per il quale è richiesto come titolo di accesso il Diploma di geometra (ora Diploma Tecnico Costruzioni, ambiente e territorio) o equipollenti, oppure Diploma di Laurea triennale o magistrale idoneo all’iscrizione all’Albo dei Geometri Laureati e l’abilitazione all’esercizio della professione.
È prevista una prova selettiva scritta che si svolgerà a distanza mediante somministrazione di un Quiz multidisciplinare a risposta multipla in 60 minuti.
Per consultare l’avviso e tutte le info si invia al seguente link https://www.asmel.eu/elencodiidonei
Per info e assistenza agli Avvisi di selezione è possibile contattare il numero 0331-1676960 oppure scrivere alla mail asmelab.candidati@asmel.eu
Per info: AiCARR (aicarrformazione.org)
PER INFO: https://ltshop.legislazionetecnica.it/dett_iniziativa.asp?id_iniziativa=1993&cod_prov=2850
per info: Iscrizione (gotowebinar.com)
per info: https://forms.gle/9mSZzAnw81iUEx389
Federarchitetti, in occasione della TREDICESIMA GIORNATA NAZIONALE PER LA SICUREZZA NEI CANTIERI, promuove la OTTAVA Edizione del concorso fotografico “LA SICUREZZA NEI CANTIERI” che quest’anno ha per tema "LA SICUREZZA PRIMA DEI LAVORI".
La manifestazione è stata programmata per il prossimo 31 marzo 2023 a Bologna e sarà preceduta dal 23 al 30 marzo da eventi analoghi in molte città italiane sedi della nostre Sezioni Territoriali; kermesse riconosciuta sia al nostro interno che presso le istituzioni e la società civile.
Si allega bando del concorso: |
https://www.federarchitetti.it/wp-content/uploads/2023/01/Bando_concorso_FOTOGRAFICO_2023.pdf |
Pubblicato sul sito internet aziendale www.asl2.liguria.it dal 25.01.2023.
Data di scadenza del termine per la presentazione delle domande il 15° giorno successivo alla data di pubblicazione e cioè il 09.02.2023 alle ore 12:00
In linea con la figura e l’opera di Sisto Mastrodicasa, il bando è indirizzato a quegli interventi di restauro e di
consolidamento caratterizzati da scelte atte a coniugare conservazione e sicurezza, qualità e ingegno progettuale,
maestria artigianale e uso appropriato dei materiali e delle tecnologie tradizionali e innovative.
L’Edizione 2023 del premio Sisto Mastrodicasa, prendendo spunto dalla ricorrenza dei 40 anni dalla morte
dell’eminente Studioso e dall’enorme suo lascito culturale e operativo a fondamento dell’attività del Centro Studi,
rivolge l’attenzione a quegli edifici religiosi storici che siano stati oggetto di progetti di restauro e consolidamento,
finalizzati a raggiungere livelli di sicurezza idonei al loro utilizzo, nel rispetto dei princìpi della conservazione e del
restauro. In tal senso, il tema specifico è così definito:
“Progetti di restauro, di consolidamento e di miglioramento sismico eseguiti su edifici religiosi storici, che
esprimano finalità nei riguardi della conservazione del bene e della sua salvaguardia culturale, nonché della
sicurezza dei fruitori”.
Il bando e la domanda di partecipazione al premio sono allegati alla presente. L’iniziativa è inoltre riportata nel sito
del Centro Studi Sisto Mastrodicasa al seguente link:
https://www.mastrodicasa.com/premio-nazionale-sisto-mastrodicasa-2023/
Gli interventi devono essere stati approvati da tutti gli enti preposti entro l’arco temporale 01.01.2009
– 20.03.2023. Le domande di partecipazione e gli elaborati dovranno pervenire sotto forma sia cartacea che
digitale entro il 31 marzo 2023.
Per qualunque ulteriore informazione si chiede di rivolgerSi al Segretario del Centro Studi, Arch. Francesca
Nafissi, email csmastrodicasa@libero.it.
Spett. Ordine degli Ingegneri della Provincia di Imperia, come anticipato telefonicamente sono alla ricerca di un collega strutturista che operi nella vostra provincia, il quale sia disponibile ad eseguire la progettazione strutturale e la direzione lavori strutturale (compresi gli adempimenti relativi alla pratica sismica) per dei lavori di ristrutturazione di una torre in pietra sita nel nucleo storico del Comune di Borgomaro.
L'edificio, di circa 55 mq per piano, si articola su quattro livelli fuori terra più un interrato ed è realizzato con murature in pietra a spacco con orditura ordinata, mentre i solai sono in parte in legno, in parte in laterocemento.
L'intervento edilizio ha il permesso di costruire in emissione.
Una volta individuato il progettista e direttore dei lavori delle strutture, questi si rapporterà direttamente con il committente, con il progettista architettonico e con l'impresa.
Vi sarei grato se poteste cortesemente inoltrare la mia richiesta ai vostri iscritti.
I miei riferimenti sono:
Ing. Alfredo Martegani
via Castelli 1, 21013 Gallarate (VA)
tel. 0331 776139
mob. 347 4367501
mail: studio .martegani@gmail.com
Si prega di inviare la propria candidatura a info@ordineingegneriimperia.it entro il 20/01/2023 allegando il proprio CV
con la presente si comunica che IRE ha aperto delle opportunità di collaborazione come da link seguente:
Tecnica S.r.l.- Organismo notificato ed abilitato dal Ministero dello Sviluppo Economico ed Accredia, con sede a Sanremo, è alla ricerca di un verificatore per il settore ispezione e certificazione di impianti (ascensori ai sensi del DPR 162/99, impianti elettrici ai sensi del DPR 462/01, impianti termici ai sensi del DPR 74/13 ed attrezzature di lavoro ai sensi DM11/4/2011).
Il candidato dovrà essere in possesso di:
Diploma di Laurea o Laurea Magistrale in Ingegneria o Diploma di Perito Tecnico preferibilmente con iscrizione all’Albo;
Patente B ed auto/moto munito;
Conoscenza pacchetto office;
Disponibilità a trasferte di breve-medio periodo nelle regioni settentrionali ed attualmente impegni nelle province di Imperia e La Spezia;
L’azienda provvederà alla formazione nel caso in cui la risorsa non fosse in possesso di specifica competenza.
Si richiede attitudine al lavoro in team e precisione, maturità professionale, serietà ed affidabilità con sviluppate doti organizzative personali ed elevato senso di responsabilità nella finalizzazione degli incarichi conferiti.
Si prenderanno in considerazione i CV inviati all'indirizzo email info@tecnicasrl.net , che rispecchiano i requisiti richiesti.
Studio tecnico sito in Sanremo via XX Settembre 34, ricerca collaboratori ingegneri triennali e/o quinquennali ad indirizzo civile – ambientale con preferenza specializzazione idraulica. Per chi fosse interessato contattare il numero di telefono 0184/996061 o inoltrare proposta/curriculum all’email: fabioravera@studiotecnicotr3.it
"Studio di Architettura posizione centrale ricerca libero professionista per condivisione spazi lavoro. Inviare una mail ad archbracco@libero.it"
grazie cordiali saluti
Rosangela Bracco architetto
c.so Garibaldi 150
18038 Sanremo
tel.+39 0184 507435 / cell.+39 335 6146000
rosangela.bracco@archiworldpec.
archbracco@libero.it
http://arch-rosangela-bracco-sanremo.info