EVENTI ORGANIZZATI DAL NS. ORDINE


11 Ottobre 2023 - CORSO : “INTERVENTI DI CONSOLIDAMENTO (JET GROUTING E GROUTING) E VALUTAZIONE EMISSIONI CO2 NELLE OPERE GEOTECNICHE - PROGETTO CARBON CALCULATOR”

Per iscriverti clicca QUI


12 Ottobre ore 09.30/13.00 a LOANO seminario gratuito in presenza “COSTRUIRE IN TEMPI RAPIDI E CERTI CON STRUTTURE MISTE ACCIAIO E CALCESTRUZZO Principi di calcolo, progettazione collaborativa, vantaggi ed esempi applicativi”- 3 CFP

Download
Scarica la locandina
231012_LOCANDINA Seminario Liguria con l
Formato JPG 936.1 KB

CORSI AGGIORNAMENTO ANTINCENDIO

24 OTTOBRE - 31 OTTOBRE - 07 NOVEMBRE - dalle ore 14.30 alle ore 18.30 presso la Sala Multimediale della Camera di Commercio Riviere di Liguria, Via Tommaso Schiva n° 29, Imperia

24 Ottobre ISCRIVITI QUI

31 Ottobre ISCRIVITI QUI

07 Novembre ISCRIVITI QUI

Download
Scarica la locandina
ANTINCENDIO imperia.pdf
Documento Adobe Acrobat 226.7 KB

16 NOVEMBRE - 28 NOVEMBRE - 7 NOVEMBRE dalle ore 14.30 alle ore 18.30 presso la Sala Multimediale della Camera di Commercio Riviere di Liguria, Via Tommaso Schiva n° 29, Imperia

16 Novembre ISCRIVITI QUI

28 Novembre ISCRIVITI QUI

30 Novembre ISCRIVITI QUI

Download
Scarica la locandina
ANTINCENDIO SECONDA EDIZIONE.pdf
Documento Adobe Acrobat 223.4 KB


EVENTI PATROCINATI DAL NS. ORDINE


30 SETTEMBRE 2023  - WHY BIO? - Aggiornamento gratuito RSPP/ASPP/CSE/CSP - Savona - 6CFP

Evento organizzato dall'Ordine degli ingegneri di Genova e patrocinato da F.R.O.I.L.

Per iscrizioni: CLICCA QUI

Download
Scarica la locandina
121.23- WHY BIO 2023.pdf
Documento Adobe Acrobat 452.2 KB

Corsi e Seminari di aggiornamento per Coordinatori della Sicurezza (ai sensi dell’allegato XIV del D.lgs. n. 81 del 9 aprile 2008 e s.m.i.) e RSPP – MODALITA’ STREAMING SINCRONA -   settembre/novembre 2023.

Iscrizione € 20,00 ad evento - Per iscriverti CLICCA QUI

Download
Scarica la locandina completa
3_locandina_Corso di aggiornamento RSPP
Documento Adobe Acrobat 1.2 MB

05 Ottobre 2023 ore 14.45 - webinar gratuito - Edifici confortevoli e sostenibili – convegno on-line – Liguria - 2CFP

Iscriviti QUI

Download
Scarica il PROGRAMMA
PDF_Edifici confortevoli e sostenibili_t
Documento Adobe Acrobat 120.1 KB


EVENTI ORGANIZZATI DA ALTRI


"a casa nostra" - Seminari gratuiti - 29 agosto/17 ottobre 2023

No CFP per Ingegneri

Download
Scarica la locandina
2023_acasanostra_primaparte.pdf
Documento Adobe Acrobat 9.5 MB
Download
Scarica INFO
a casa nostra.pdf
Documento Adobe Acrobat 606.6 KB

PERCORSO SPECIALISTICO AICARR FORMAZIONE  - LA GESTIONE DELL’ENERGIA NELL’INDUSTRIA

28 e 29 settembre - Aria compressa

5 ottobre - L’isolamento termico negli impianti industriali

10 e 12 ottobre - La cogenerazione nel settore industriale

17 e 19 ottobre - Il recupero termico industriale

24 ottobre - Le pompe di calore nell’industria

30 e 31 ottobre - Il riscaldamento negli ambienti dell’industria

7 novembre - L’illuminazione degli ambienti nell’industria

9 e 14 novembre - Il controllo del rumore nell’ambiente industriale

16 novembre - Pompe e ventilatori nelle applicazioni industriali

21 e 23 novembre - Impianti frigoriferi industriali e del terziario

 

Per informazioni e per l'iscrizione: https://www.aicarrformazione.org/Scuola/Scuola_Moduli.aspx?id=632

 

Download
LOCANDINA EVENTI
INDUSTRIA_2023.pdf
Documento Adobe Acrobat 1.1 MB

Corso FAD - 26/09/23 - 14:30 - 18:30 e 29/09/23 - 09:00 - 13:00  “FRP – FRCM – CRM: sistemi di rinforzo innovativi dalla progettazione all’applicazione” - 8 CFP

Per Iscriverti CLICCA QUI


La Città di Lodi bandisce un CONCORSO DI IDEE per la riqualificazione di Piazza Matteotti e delle aree contermini con procedura aperta, il cui oggetto è l'acquisizione di proposte ideative. Il termine ultimo per la ricezione delle proposte ideative è fissato per il giorno 28/09/2023 alle ore 14:00:00

Maggiori Info QUI


PROROGA scadenza del bando 71182 - 3.1.2 Gal Riviera dei Fiori "Creazione e sviluppo di attività extra-agricole e infrastrutture turistiche e ricreative"

Si comunica che la scadenza del bando  3.1.2  ““Creazione e sviluppo di attività extra-agricole e infrastrutture turistiche e ricreative” -  aperto in data 24/02/2023 e  con scadenza al 30/06/2023 -  é stato prorogato al  30/09/2023 ed è  pubblicato sul sito del Gal.

Si precisa che:

-          Le domande pervenute entro il termine delle ore 23:59 dell’ 08/05/2023 (prima originaria scadenza), concorreranno per una prima graduatoria (prima fase);

- Le domande presentate dal 09/05/2023 alle ore 23:59 del 30/06/2023 concorreranno per una seconda graduatoria (seconda fase);

-          Le domande presentate dal 01/07/2023 alle ore 23:59 del 30/09/2023 concorreranno per aggiudicarsi le economie risultanti dalla conclusione dell’istruttoria delle domande ammissibili nella prima e seconda  fase o da altre eventuali ulteriori risorse derivanti da economie o deliberazioni del Gal Riviera dei Fiori;

-          La riserva di fondi destinata all’Area Interna Valle Arroscia prevista dal bando rimane comunque valida indipendentemente dalla fase di presentazione del bando;

 

Le domande di sostegno e pagamento, sono presentabili sul SIAN fino al 30/09/2023. 

 Il bando con scadenza modificata è visionabile e scaricabile sul sito del Gal Riviera dei Fiori:

 http://www.galrivieradeifiori.it/home/bandi/

Download
BANDO 3.1.2_2A APERTURA PROROGA AL 30 09
Documento Adobe Acrobat 1.0 MB

Scadenza 30/09/2023 - DCG/D.L. 91 n° 89/2023 - Pubblicazione avviso di interpello per la formazione dell’elenco dei soggetti idonei ad essere nominati nel collegio consultivo tecnico ex art. 215 e ss. del decreto legislativo 31 marzo 2023,n. 36

Download
Prot-2023-1160115-avviso CCT.pdf
Documento Adobe Acrobat 167.0 KB
Download
Prot-2023-1197327-signed_nota-trasmissio
Documento Adobe Acrobat 146.4 KB
Download
modulo candidature.doc
Documento Microsoft Word 92.5 KB

03 ottobre 2023 dalle 09:00 alle 13:00 - Seminario Fad "INTRODUZIONE ALLE FONDAZIONI MISTE (PLATEE SU PALI)” - 4 CFP - Costo: € 36,60 (30,00 € + iva)

Download
Scarica la locandina
Locandina seminario 03.10.2023.pdf
Documento Adobe Acrobat 637.2 KB

05 ottobre 2023 dalle 14.30 alle 18.30 - Seminario FAD: "Come redigere una pratica edilizia, approfondimento su: sicurezza, acustica e invarianza idraulica" - 4 CFP - Il Seminario è valido come aggiornamento periodico per coordinatori della sicurezza e aggiornamento RSPP/ASPP e CSE (2 ore)

Per info e iscrizioni CLICCA QUI


09/10/2023 Scadenza iscrizioni - Progetto formativo per consulenti tecnici in ambito giudiziario (Corso Completo FAD) che si svolgerà tra il 17 Ottobre e il 28 Novembre- 26 CFP - costo Euro 350,00 (La quota di iscrizione comprende il testo di riferimento). Organizzato dall'Ordine degli Ingegneri di Genova.

Il Corso potrà essere seguito nella sua totalità oppure selezionando i moduli di specifico interesse. Modulo 1: 17-31 Ottobre - Progetto formativo per consulenti tecnici in ambito giudiziario (Parte I). Modulo 2:14/28 Novembre - Progetto formativo per consulenti tecnici in ambito giudiziario (Parte II)

Download
Progetto formativo per consulenti tecnici in ambito giudiziario (Corso Completo FAD)
101.23-INGEGNERIAFORENSE2023Completo12.p
Documento Adobe Acrobat 283.0 KB

09 ottobre 2023 ore 12:00 scadenza PREMIO MENDRISIO

PREMIO MENDRISIO - 1. EDIZIONE
Programma di residenza sui temi dello studio della storia dell’architettura rivolto a giovani studiosi italiani

La Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, la Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e l’Istituto Italiano di Cultura di Zurigo lanciano la prima edizione del Premio Mendrisio-Archivio del Moderno, un programma sui temi dello studio della storia dell’architettura rivolto a giovani studiosi italiani.
Ai due vincitori del Premio verrà offerta la possibilità di trascorrere un periodo di sei mesi a Mendrisio (febbraio 2024 – luglio 2024), al fine di approfondire gli strumenti per lo studio dell’architettura contemporanea.
Gli studiosi vincitori parteciperanno inoltre alle attività culturali organizzate dall’IIC Zurigo e dalla Fondazione Archivio del Moderno, anche attraverso la presentazione del risultato del proprio lavoro al termine della residenza. Sarà inoltre affiancato ai vincitori un tutor con esperienza internazionale, nonché esperto dei temi affrontati.
Gli aspiranti al Premio Mendrisio-Archivio del Moderno – selezionati da una Commissione – dovranno:
1.    essere cittadini italiani e residenti in Italia;
2.    essere nati dopo il 31 dicembre 1988;
3.    essere architetti, ingegneri o storici dell’arte in possesso di un titolo di terzo livello universitario (Scuola di specializzazione, Dottorato di ricerca, Master di secondo livello);
4.    svolgere comprovata attività di ricerca nel settore specifico dell’architettura contemporanea o della storia dell’architettura contemporanea;
5.    avere una buona conoscenza della lingua inglese.
Saranno valutati positivamente coloro che hanno al loro attivo progetti di ricerca autonomi nel campo del settore disciplinare ICAR 18.

Per Info e scaricare il bando CLICCA QUI


“CORSO DI FORMAZIONE IN SISTEMI INFORMATIVI GEOGRAFICI (GIS)“ dal 9 al 30 ottobre 2023 – FAD SINCRONA - 21 CFP.


10 ottobre 2023 scadenza presentazione delle istanze di partecipazione al PREMIO DI LAUREA PROF. ING. ALESSANDRA GUBANA - Ordine degli Ingegneri di Udine

Per informazioni CLICCA QUI

Download
Scarica la locandina
LOCANDINA-PREMIO.pdf
Documento Adobe Acrobat 178.0 KB

10 e 17 ottobre SEMINARI WEBINAR “IL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI”

4 CFP a giornata - costo € 48.80 (€ 40+iva) a giornata - Iscrizioni tramite piattaforma: https://modena.ing4.it/

Download
Scarica il programma
WEBINAR-con-logo.pdf
Documento Adobe Acrobat 3.4 MB

6-23-30 ottobre, 06-13 novembre 2023 - ECOPROGETTISTA ESPERTO CAM E PNRR - 40 ore

Per informazioni o iscrizioni CLICCA QUI

Download
Scarica la locandina QUI
Ecoprogettista_2°ediz_locandina.pdf
Documento Adobe Acrobat 138.4 KB

SAIE Bari dal 19 al 21 ottobre 2023

Download
Contest fotografico su Instagram “Il bello delle Infrastrutture – Ponti e Viadotti”.
Con questo contest fotografico, SAIE vuole valorizzare e celebrare il ruolo dei Ponti e Viadotti come elementi estetici e/o strutturali, prendendo in considerazione la loro evoluzione nel tempo e il ruolo che possono avere nel mondo sostenibile di domani. IL CONTEST TERMINERÀ IL 15 SETTEMBRE 2023
Regolamento_Senaf_Il_Bello_delle_infrast
Documento Adobe Acrobat 87.4 KB

SEGNALIAMO EVENTI organizzati dall'ordine degli Ingegneri di PARMA con rilascio di CFP per TUTTI gli ingegneri.

Venerdì 27 ottobre 2023 - dalle ore 14.30 alle ore 17.30
Riciclaggio a freddo di conglomerati bituminosi
https://attendee.gotowebinar.com/register/4870990872731572313

 

Venerdì 17 novembre 2023 - dalle ore 14.30 alle ore 17.30
Nature-based solutions e rigenerazione urbana: strategie e casi applicativi nello scenario emiliano
https://attendee.gotowebinar.com/register/1665574728671574624

Download
Programma-Ciclo-di-Seminari-Ingegneria-P
Documento Adobe Acrobat 653.9 KB

Corso Universitario di Perfezionamento “Economia Circolare - Da rifiuti a risorse: un’economia in transizione”

Download
Corso Universitario di Perfezionamento “Economia Circolare - Da rifiuti a risorse: un’economia in transizione”
Brochure_EC2_def.pdf
Documento Adobe Acrobat 654.0 KB

Sono disponibili 6 borse di studio a copertura del 50% del costo del Corso, che verranno assegnate per merito a giovani laureati di età inferiore ai 30 anni.
La proposta formativa, interamente online, sarà erogata da novembre 2023 a marzo 2024. E’ possibile presentare l’iscrizione entro il 23 ottobre 2023; la domanda di ammissione è disponibile sul sito: https://www.poliedra.polimi.it/corso_ec/

 


31/10/2023 scadenza BANDO della Fondazione Paolo Petrucco

Bando per borsa di studio della Fondazione Paolo Petrucco volta a finanziare una borsa di € 5.000,00 al fine di sostenere una studentessa o uno studente per un periodo di studio all’estero nell’ambito dell’ingegneria civile. Termini e modalità di partecipazione alla selezione sono disponibili QUI


Novembre 2023 - XV ed. MASTER "Pianificazione, Programmazione e Progettazione dei Sistemi Ospedalieri e Socio-sanitari"

Download
Brochure Master_XV ed_Studenti.pdf
Documento Adobe Acrobat 932.2 KB

15-16-17 NOVEMBRE 2023 - FIERA MILANO:  SMART BUILDING EXPO

FROM BUILDING TO CITY, LA FIERA DELL’INTEGRAZIONE TECNOLOGICA

 

 

 


15-18 Novembre 2023 - Firenze - L’Italia della tecnologia torna a Earth Technology Expo 2023